Per molti atleti, vincere significa letteralmente tutto; essi sono disposti a fare qualsiasi cosa per arrivare nelle vette del loro sport, CrossFit® compreso.
In questa disciplina, infatti, sempre più atleti vengono sospesi per l’utilizzo di sostanze vietate e dopanti, che aumentano le capacità fisiche e muscolari.
Negli ultimi anni, soprattutto nel 2022, molti crossfitter sono finiti nella lista nera per non aver superato i controlli anti-doping nelle gare ufficiali di CrossFit, secondo la Drug Free Sport, la società che si occupa dei test anti-droga di NFL, NBA e MLB.
Tra le numerose sostanze vietate, una delle più comuni è l’ostarina, un ormone sessuale maschile; scopriamo cos’è questa sostanza e come agisce sull’organismo.
L’ostarina, nota anche come MK-2866, è un composto chimico studiato come possibile terapia per il trattamento della deplezione muscolare e dell’osteoporosi; sebbene sia stata studiata per i suoi potenziali effetti benefici per queste patologie, l’ostarina non è stata approvata dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense per l’utilizzo medico.
Questa sostanza è un agonista del recettore degli androgeni, il che significa che agisce come un ormone sessuale maschile nell’organismo; è stata utilizzata come integratore per aumentare la massa e la forza muscolare nelle persone affette da malattie renali croniche e da perdita di tono muscolare legata all’età.
Tuttavia, si teme che l’uso dell’ostarina possa avere effetti collaterali gravi, come alterazioni dei livelli di colesterolo e un aumento del livello di rischio di tumore alla prostata.
E’ importante notare che l’uso dell’ostarina, senza la supervisione di un medico, è illegale in moltissimi paesi.
Alcuni dei potenziali effetti “positivi” dell’ostarina sono:
Questi effetti “positivi” testati su persone con patologie renali, deperimento muscolare dovuto all’età o a condizioni mediche e osteoporosi, potrebbero anche valere per atleti senza apparenti problemi fisici, ecco perché viene spesso utilizzata, illegalmente, per migliorare le prestazioni fisiche nelle competizioni.
L’ostarina può avere effetti collaterali molto gravi, come alterazione dei livelli di colesterolo e aumento del rischio di cancro alla prostata; inoltre, l’utilizzo prolungato di ostarina può portare alla soppressione della naturale produzione di testosterone, con conseguenti problemi di salute nel lungo termine.
L’ostarina, inoltre, non è stata approvata dalla FDA per uso medico, il che implica che non sia stata sottoposta a test rigorosi per determinarne la sicurezza e l’efficacia.
Ricordiamo che questa sostanza è illegale in molti paesi, senza la supervisione e prescrizione di un medico in presenza di patologie conclamate, quindi, il suo utilizzo è molto pericoloso.
Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.